Federico Matteo è un nome di origine italiana che significa "pace" e "dono di Dio". Il primo elemento del nome, Federico, deriva dal tedesco antico e significa letteralmente "pace", mentre il secondo elemento, Matteo, deriva dall'ebraico e significa "dono di Dio".
Il nome Federico è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero nel XII secolo, e Federico II, re di Sicilia e Svevia nel XIII secolo. Questi due sovrani sono stati entrambi noti per le loro politiche di pace e tolleranza religiosa, il che potrebbe aver contribuito alla popolarità del nome Federico in Italia.
Il nome Matteo, d'altra parte, è stato portato da molti santi cristiani, tra cui San Matteo, uno degli apostoli di Gesù e autore di uno dei quattro Vangeli. Il nome Matteo è anche associato alla figura di Matteo di Costantinopoli, un importante filosofo bizantino del VI secolo.
Insieme, i nomi Federico e Matteo combinano la forza e l'autorità suggerite dal primo con la spiritualità e il senso di pace suggeriti dal secondo. Tuttavia, come per tutti i nomi, è importante notare che ogni persona è unica e che il significato del nome non determina necessariamente il carattere o le azioni della persona che lo porta.
Il nome Federico Matteo è stato scelto per 28 bambini in Italia negli ultimi anni. Il numero di nascite con questo nome è stato di 8 nel 2000, 10 nel 2002, 8 nel 2008 e 2 nel 2022. Anche se il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo, è ancora un nome popolare in Italia.